Post

Visualizzazione dei post da 2025

La pazienza dell'agricoltore

Immagine
  Quante volte ci siamo fermati? Quante volte abbiamo desistito da un sogno oppure pensavamo di non essere in grado di portare a termine un progetto? A me è capitato tantissime volte, ma la domanda chiave è: qual è la motivazione più ricorrente? Siate dunque pazienti, fratelli, fino alla venuta del Signore. Osservate come l’agricoltore aspetta il frutto prezioso della terra, pazientando, finché esso abbia ricevuto la pioggia della prima e dell’ultima stagione. Siate pazienti anche voi; fortificate i vostri cuori, perché la venuta del Signore è vicina. (Giacomo 5:7) Spesso ostacoliamo la nostra crescita perché non abbiamo abbastanza pazienza e ci arrendiamo, altre, invece, ci lasciamo portare dalla fretta e cerchiamo delle "scorciatoie" che, alla fine, si dimostrano essere delle strade per il fallimento. Capita che ci scoraggiamo e smettiamo di bussare, di credere e di pregare. Perché? Perché non riusciamo a vedere con i nostri occhi qualche risultato. Dio ci chiama a credere ...

Lascia in ammollo!

Immagine
Oggi, 13 maggio, è il giorno del mio compleanno e mi sono resa conto che  il regalo l'ho ricevuto già nel 2002 , quando ho chiesto a Gesù di essere il mio Signore. Oggi potevo non esserci più, ma invece Lui mi ha sostenuta, protetta e  mi ha dato una ragione per vivere . Vorrei essere io oggi un regalo per te e quindi ti racconterò la mia più grande testimonianza: quella che fa di questa data un giorno da celebrare. Lui mi ha ridato la vita. All'età di 19 anni sono stata diagnosticata da un medico: avevo la depressione . Non era soltanto stress, come pensavo, perché io ero un muro, forte e solido, ma vedevo che i miei capelli cadevano di più, le mie unghie si spezzavano, avevo brividi di freddo senza avere febbre. Quindi, nella mia logica, avevo diagnosticato me stessa : sono caduta di nuovo nello stress. Questa volta, però, c'era qualcosa in più. Io, che ero una persona solare, sempre in mezzo a tutti e in tutte le feste, avevo all'improvviso delle crisi di pianto di c...

Anche i custodi dei bagagli

Immagine
C'è un motto che impariamo fin da piccoli: "chi arriva prima vince il premio". Pensando così, cosa ne sarà di tutti gli altri? Chi arriva per ultimo sarà un perdente, anche se ha dato tutto se stesso, se si è allenato, ha fatto una dieta, insomma, si è preparato in modo eccellente per la gara. Sicuramente se ti è capitato di aver perso, è perché c'è stato qualcuno che è riuscito a raggiungere il traguardo prima di te. Allora, rifletti con me, è stata una bella sensazione perdere? Nel regno di Dio arrivare per ultimo non ha importanza. Anzi, Gesù stesso ricorda ai suoi ascoltatori:  «Ma molti primi saranno ultimi e gli ultimi, primi.» Vangelo secondo Matteo‬ ‭19‬:‭30‬ ‭NR06‬‬ https://bible.com/bible/122/mat.19.30.NR06 Poi cercando di spiegare questo concetto il nostro Signore, in Matteo 20, ci racconta una parabola interessante: Un uomo aveva una vigna e cercava dei lavoratori. Trovandone alcuni, verso la mattina presto, si accordò con loro che per il loro lavoro avreb...

Dove hai costruito la tua casa?

Immagine
"anche voi, come pietre viventi, siete edificati per formare una casa spirituale, un sacerdozio santo, per offrire sacrifici spirituali, graditi a Dio per mezzo di Gesù Cristo." (‭‭Prima lettera di Pietro‬ ‭2‬:‭5‬ ‭NR06‬‬)  https://bible.com/bible/122/1pe.2.5.NR06 Mi ricordo quando da piccola mi piaceva cercare delle pietre speciali, ero a caccia di cristalli in mezzo alla ghiaia che spesso viene usata nei parcheggi al posto dell'asfalto. Rimanevo lì concentrata a cercare quale brillasse, quale avesse un colore diverso ed ammirare quanto erano diverse e speciali. Una volta mi è capitato di venire dai miei nonni con degli "smeraldi" verdi. Li avevo raccolti con cura, erano belli, lucidi, avevano una leggera trasparenza e li tenevo come un tesoro. Poi mio nonno li guardò accuratamente e me li fece buttare perché non erano altro che pezzi di vetro frantumato, lasciati in mezzo alle altre pietre e lui aveva paura che mi potessi tagliare. Questo mi fa pensare quante ...

Ma di chi è la colpa?

Immagine
  Spesso quando sentiamo le notizie sul telegiornale rimaniamo stupefatti di tutte le cose brutte che succedono in tutto il mondo. Tra fame, guerra, abusi, bambini che muoiono in mani violente oppure per mancanza di cibo o una salute precaria; queste situazioni fanno arrabbiare a chiunque. Non è giusto e non penso che lo sia, ma di chi è la colpa di tutto questo? Di Dio? Dell'umanità sempre più egoista? Energia e pensieri vengono sprecati cercando il colpevole in ogni problema. Ma se invece usassimo di più le risorse che abbiamo per cercare una soluzione? Anche nel nostro piccolo? Spesso persone violente sono stati bambini abbandonati, rifiutati, abusati, che hanno sofferto ingiustizie gravi e ciò ha generato in loro una sete di vendetta. Ma se invece di cercare la soluzione puntassimo sulla prevenzione? Una famiglia sana genera figli sani. Non voglio entrare in utopia perché si sa che dalla prima famiglia al mondo è entrato il peccato, o sia, il male, e da lì l'umanità è degen...

Come guidi la tua macchina?

Immagine
La fede può essere paragonata a una macchina. Tu puoi entrarci e farla andare alla destinazione, puoi fermarla e puoi anche scegliere di scendere ed abbandonarla. Esaminando la cosa da questo punto di vista ognuna avrà un'autista, un pilota che la guida a suo modo. « e non essere incredulo, ma credente».» ‭‭Vangelo secondo Giovanni‬ ‭20‬:‭27b‬ ‭NR06‬‬ https://bible.com/bible/122/jhn.20.27.NR06 Quando la Bibbia parla di una fede personale possiamo comprendere che ognuno ha ricevuto una "porzione di fede" diversa dall'altro, oppure la possiamo vedere come un senso di responsabilità; ogni persona può salvare se stessa attraverso la fede in Gesù. Diverse potrebbero essere le interpretazioni ma a volte ci sfugge quella del rapporto con Dio. «secondo la misura di fede che Dio ha assegnata a ciascuno.» ‭‭Lettera ai Romani‬ ‭12‬:‭3‬b ‭NR06‬‬ https://bible.com/bible/122/rom.12.3.NR06 È totalmente sbagliato paragonarci a: Pietro che ha camminato sulle acque o a Elia che ha fatt...

Vuoi fare la lavastoviglie?

Immagine
Essendo spesso a casa mi capita di pregare in momenti della giornata da casalinga. Mentre stiro, faccio la lavastoviglie, passo aspirapolvere e nell'ultimo periodo mi sono resa conto di aver ricevuto parole, risposte, canzoni ed anche rivelazioni non mentre ero in ginocchio, non mentre ero nella mia stanza segreta, ma mentre facevo le facende di casa. Un giorno ho fatto una battuta con un amica e ho detto: dovrei chiedere alle persone in giro se vogliono rivelazione o cercano risposte alle loro preghiere. Se mi dicono di sì gli dico di venire a casa mia a fare la lavastoviglie al posto mio, non sarebbe male vero? Hai mai sentito Dio in bagno? In macchina mentre stai solo guidando per andare a lavoro? Oppure mentre lavi la macchina? Dio è Dio ogni giorno, in ogni momento e Lui ci vede ovunque siamo. In 1 Samuele 16 si racconta che Dio chiese al profeta Samuele di andare dalla casa di Iesse per ungere il futuro Re del Suo popolo. In molte predicazioni ho sentito dire che il papà di D...