Anche i custodi dei bagagli

C'è un motto che impariamo fin da piccoli: "chi arriva prima vince il premio". Pensando così, cosa ne sarà di tutti gli altri? Chi arriva per ultimo sarà un perdente, anche se ha dato tutto se stesso, se si è allenato, ha fatto una dieta, insomma, si è preparato in modo eccellente per la gara.

Sicuramente se ti è capitato di aver perso, è perché c'è stato qualcuno che è riuscito a raggiungere il traguardo prima di te. Allora, rifletti con me, è stata una bella sensazione perdere?

Nel regno di Dio arrivare per ultimo non ha importanza. Anzi, Gesù stesso ricorda ai suoi ascoltatori: 

«Ma molti primi saranno ultimi e gli ultimi, primi.»
Vangelo secondo Matteo‬ ‭19‬:‭30‬ ‭NR06‬‬
https://bible.com/bible/122/mat.19.30.NR06

Poi cercando di spiegare questo concetto il nostro Signore, in Matteo 20, ci racconta una parabola interessante:

Un uomo aveva una vigna e cercava dei lavoratori. Trovandone alcuni, verso la mattina presto, si accordò con loro che per il loro lavoro avrebbero ricevuto, alla fine della giornata, un denaro ciascuno. Un denaro, in quel tempo, corrispondeva al valore di una giornata lavorativa. Quindi, il datore di lavoro aveva contrattato i suoi operai per il salario giusto.

Quello che ci stupisce è che questo uomo sia uscito più volte nella giornata in cerca di altri operai. Ma nella storia il nostro oratore non specifica il perché. Ne aveva bisogno? Il lavoro era troppo grande e gli operai non erano abbastanza? Non lo possiamo sapere.

A quasi fine giornata, o sia, quando mancava un'ora perché la giornata lavorativa finisse, lui ha chiamato gli ultimi operai. Si dice che questi uomini erano lì, non avevano trovato "altro da fare" e quindi li invia nel suo campo.

Quando il giorno è finito lui fa chiamare tutti i dipendenti e chiede al suo servo di pagargli il giusto valore per il loro lavoro ma cominciando dagli ultimi. Poi la Bibbia ci racconta com'è andata:

«Allora vennero quelli dell’undicesima ora e ricevettero un denaro ciascuno. Venuti i primi, pensavano di ricevere di più; ma ebbero anch’essi un denaro per ciascuno.»
‭‭Vangelo secondo Matteo‬ ‭20‬:‭9‬-‭10‬ ‭NR06‬‬
https://bible.com/bible/122/mat.20.9-10.NR06

Alla fine i primi operai si arrabbiano perché per loro il padrone non è stato giusto.

Quando ci troviamo al posto dei "primi operai" può non sembrare giusto, se ci paragoniamo agli altri; è troppo poco quello che abbiamo ricevuto, anche se quello che riceviamo non è meno di ciò che ci è stato promesso.

Anche a Davide è successo qualcosa di simile riguardo al bottino di guerra, ma il futuro re rispose: 

«Chi vi darebbe retta in questa cosa? La parte di chi scende alla battaglia deve essere uguale alla parte di chi rimane con i bagagli; faranno tra loro parti uguali».»
Primo libro di Samuele‬ ‭30‬:‭24‬ ‭NR06‬‬
https://bible.com/bible/122/1sa.30.24.NR06

Nel Regno di Dio è importante sia chi ha forza e coraggio per andare in battaglia, sia chi rimane con i bagagli e fa il tifo. Per Dio non è importante se arrivi per primo, ma arrivarci.

Gesù non ci dice se gli ultimi lavoratori erano meno esperti, zoppi, più bassi, più deboli, ma ci racconta che non sono stati "contrattati prima" da nessuno. Sono stati rifiutati? Sono arrivati in ritardo? Sono rimasti a dormire? Non lo sappiamo, ma quello che sappiamo è che la ricompensa del loro sforzo è arrivata.

Ecco la risposta del padrone ai "primi operai":

«Prendi il tuo e vattene; ma io voglio dare a quest’ultimo quanto a te. Non mi è lecito fare del mio ciò che voglio? O vedi tu di mal occhio che io sia buono?”»
Vangelo secondo Matteo‬ ‭20‬:‭14‬-‭15‬ ‭NR06‬‬
https://bible.com/bible/122/mat.20.14-15.NR06

Sosteniamo i più deboli! C'è chi corre e chi cammina ma entrambi, secondo la loro capacità o disposizione sarà benedetto e non privo della ricompensa.

Il Regno di Dio è ancora aperto per accogliere. Non è mai troppo tardi, l'importante è arrivare!

Commenti

Post popolari in questo blog

Ma di chi è la colpa?

E' soltanto un barattolino... (una storia reale)