Decoder (SS)

Prendiamo il cavo di un decoder e cominciamo ad arrotolarlo perché occupi meno spazio. Soltanto io ho fatto questo?


Poi non contenti facciamo dei nodi con il cavo per non srotolarsi facilmente. Facciamo dei nodi ben stretti così che non c'è il rischio che questo cavo vada dove gli pare... Poi attacchiamo tutto con lo scotchEcco fatto, adesso è tutto ordinato! Ma la domanda è... funzionerà bene questo decoder? Durerà a lungo?


Più stretto è il nodo, più arrotolato è, e meno corrente arriva al nostro apparecchio. Addirittura rischiamo che aumenti la tensione elettrica e l'apparecchio si surriscaldi causando un danno irrecuperabile al decoder o soltanto al cavo. Ma anche se fosse solo il cavo, il decoder senza corrente funzionerà o sarà morto?


Così era per ognuno di noi. Decoder senza cavo, senza antenna, non c'era connessione e l'apparecchio che decodifica il segnale esterno era morto. Non poteva funzionare in nessun modo finché è arrivato un cavo nuovo di zecca. Wow! Siamo stati ripristinati come dalla fabbrica. È meraviglioso, vero?


Con il tempo abbiamo visto che il cavo del nostro decoder era troppo appariscente. Abbiamo deciso di non leggere il manuale di istruzione del nostro decoder ed abbiamo fatto tutto di testa nostra.


Abbiamo sintonizzato male i canali e addirittura sono rimasti dei canali senza programmarsi. Abbiamo cominciato ad arrotolare di nuovo il cavo, fare dei nodi, addirittura per causa dei nodi alcune parti del cavo si sono danneggiate e abbiamo cominciato a vedere che c'era un falso contatto. Forse il decoder è troppo vecchio? Forse non è di buona qualità? Questo accade perché le aziende fanno le cose per durare fino alla garanzia e poi si rompono perché dobbiamo comprarne un'altro...


Ti sembra di ricordare qualcosa? Le scuse?


Ecco cosa abbiamo ereditato dai nostri antenati più lontani. Delegare la responsabilità. Non hai capito? Allora dobbiamo ritornare nel giardino dell'Eden. 


Adamo disse a Dio che la colpa era di Eva, che Dio aveva creato, o sia, il problema era l'azienda che aveva fabbricato una "moglie difettosa". Poi Eva a sua volta da la colpa al serpente "arrotolato" perché in poche parole il "serpente", animale creato da Dio, era di pessima qualità e ha deviato il segnale. Ma vediamo in questa scena qualcuno dire "non ho seguito le istruzioni del manuale"?


Quante volte possiamo ritrovarci questa scena? Mancanza di responsabilità non genera un cambio di attitudine. Nella Parola troviamo scritto che esiste una via d'uscita per ogni peccato: il ravvedimento


"Se confessiamo i nostri peccati (a Dio), egli è fedele e giusto da perdonarci i peccati e purificarci da ogni iniquità." (1 Giovanni 1:9)


Chiediamo a Dio di aiutarci da dove ci siamo fermati. Da dove ci siamo resi conto che c'era un problema di segnale oppure qualcosa che non funzionava bene. Srotoliamo il cavo, sciogliamo i nodi, stacchiamo lo scotch e man mano vedremo che il problema non era il decoder. Il decoder era perfettamente funzionante!

Commenti

Post popolari in questo blog

Anche i custodi dei bagagli

Ma di chi è la colpa?

E' soltanto un barattolino... (una storia reale)