Come guidi la tua macchina?
La fede può essere paragonata a una macchina. Tu puoi entrarci e farla andare alla destinazione, puoi fermarla e puoi anche scegliere di scendere ed abbandonarla. Esaminando la cosa da questo punto di vista ognuna avrà un'autista, un pilota che la guida a suo modo.
« e non essere incredulo, ma credente».»
Vangelo secondo Giovanni 20:27b NR06
https://bible.com/bible/122/jhn.20.27.NR06
Quando la Bibbia parla di una fede personale possiamo comprendere che ognuno ha ricevuto una "porzione di fede" diversa dall'altro, oppure la possiamo vedere come un senso di responsabilità; ogni persona può salvare se stessa attraverso la fede in Gesù. Diverse potrebbero essere le interpretazioni ma a volte ci sfugge quella del rapporto con Dio.
«secondo la misura di fede che Dio ha assegnata a ciascuno.»
Lettera ai Romani 12:3b NR06
https://bible.com/bible/122/rom.12.3.NR06
È totalmente sbagliato paragonarci a: Pietro che ha camminato sulle acque o a Elia che ha fatto piovere fuoco dal cielo oppure a Paolo che ha provocato un terremoto in prigione con la sua lode a Dio? No! Ma se cerchiamo di vivere l'esperienze degli altri faremo un grande pasticcio e tanta energia verrà sprecata.
Immagina che mi sveglio e decido di prendere una macchina automatica, io non ho mai guidato una macchina automatica ma mi armo di coraggio e penso "ce la posso fare" entro, l'accendo e parto. La macchina non è mia, non ho l'esperienza, l'auto è fatta diversamente da ciò che sono abituata, ha una tecnologia ed un modo di essere guidata diverso da quello che ho imparato. Cosa potrebbe accadere?
Il nostro Papà si relaziona con noi secondo la nostra personale fede, o sia, non troppo veloce, non troppo piano, Lui conosce esattamente il tipo di veicolo che possediamo e come dobbiamo guidarlo.
Se mio marito guida la macchina, i passeggeri potrebbero avere gli occhi bendati, ma saranno certi che non sono io a guidarla.
Ognuno ha il suo stile di guida, ognuno ha il suo stile di preghiera, di lode, di vita con Dio ma l'importante è che nell'auto ci sia il coopilota: lo Spirito Santo.
Impegniamoci a permettere a Dio di essere il Padre che noi - e non qualcun'altro - abbiamo bisogno. Se Lui ci guida con il Suo Spirito sicuramente non solo saremo al sicuro ma anche nella strada giusta e non in quella preparata per qualcun altro.
Mi raccomando, non scendere dalla "fede" perché è molto più faticoso camminare a piedi. Quindi se hai delle difficoltà durante il tragitto non ti disperare ma chiedi consiglio al Coopilota che sicuramente ti riporterà sulla strada giusta.
Per approfondire:
Commenti